Variazioni del numero cromosomico in poliploidi sperimentali della PlanariaDugesia lugubris(O. Schmidt)
نویسندگان
چکیده
منابع مشابه
Sull'Uso di Meno Topics nelle Iniziative di Valutazione per l'Information Retrieval
Sommario La possibilità di ridurre il numero di topic usati in TREC e in analoghe iniziative di valutazione è stata studiata di recente, con risultati incoraggianti: anche diminuendo di molto il numero di topic (ad esempio usandone solo 10 invece di 50) è possibile, almeno potenzialmente, ottenere risultati molto simili in termini di valutazione dei sistemi. La generalità di questo approccio è ...
متن کاملStrategie di Classificazione per Servizi di Search della Pubblica Amministrazione
Sommario In questo lavoro si introducono le attività sperimentali finalizzate alla realizzazione di un servizio per la ricerca della modulistica pubblicata dalle Pubbliche Amministrazioni (PA) italiane sui propri siti istituzionali e condotte nell’ambito del progetto pubblico “Italia.gov.it il motore della PA digitale”. In tale contesto la necessità di creare e aggiornare una collezione compost...
متن کاملUn’Analisi Mistica Delle Opere Poetiche di alda Merini
Trai poeti italiani contemporanei tradotti in persiano, compare Alda Merini. Merini e` molto celebre perche` le sue poesie conduce i lettori alla conoscenzadi un aspetto mondiale della lettteratura. Lo studio presente è dedicato a lei, perché Alda è una donna a cui la poesia ha fatto grande dono di sé e che ha dimostrato con le sue opere un grande impegno intellettuale nella condanna delle ist...
متن کاملCorrelated gamma process prior for Bayesian mapping disease
Riassunto: Si propone un modello gerarchico Bayesiano a due stadi per l’analisi geografica del rischio relativo di malattia. Al primo livello si assume che il numero osservato di casi della malattia d’interesse si distribuisca in accordo a una distribuzione di Poisson, con valore atteso il prodotto tra il rischio relativo specifico per area e il numero atteso di casi sotto ipotesi di omogeneità...
متن کاملUn Approccio per la Valutazione della Credibilità del Contenuto Generato dagli Utenti nei Siti di Recensioni
Sommario Attraverso la diffusione dei Social Media è stata data agli utenti la possibilità di pubblicare contenuto sul Web senza intermediari e la possibilità di costituire relazioni a molteplici livelli. Ciò comporta il rischio di dare spazio a fonti poco affidabili e falsa informazione. In questo scenario è interessante verificare la bontà del contenuto generato dagli utenti nei siti di recen...
متن کاملذخیره در منابع من
با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید
ژورنال
عنوان ژورنال: Bolletino di zoologia
سال: 1959
ISSN: 0373-4137
DOI: 10.1080/11250005909439283